Preferiti
Libri (saggistica)
- "Il perdono responsabile: Perché il carcere non serve a nulla." di Gherardo Colombo. Un bel libricino dal titolo autoesplicativo, molto pragmatico e poco filosofico nelle sue argomentazioni.
- "Fascisti contro la democrazia: Almirante e Rauti alle radici della destra italiana 1946-1976" di Davide Conti. Un libro densissimo, in cui attraverso l'analisi della storia italiana si cerca di rispondere alla domanda "per quale motivo l'estrema destra è oggi in ascesa ovunque?", vi condivido anche gli appunti (è un file Libre Office) di un convegno con l'autore.
- "Pop ポップ come la cultura giapponese ha conquistato il mondo" di Matt Alt. Una bella analisi del soft power giapponese.
Libri (fiction)
- "Tokyo Express" di Seichō Matsumoto
- "1984" di George Orwell
- "L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio" di Murakami Haruki
- "Eneide" di Virgilio
- "Le città invisibili" di Italo Calvino
Film
- Chiedimi se sono felice
- C'era una volta in America
- Rocky
- Perfect Blue
- Blade Runner
- Akira
- La città incantata
Fumetti
- "Look Back" di Fujimoto Tatsuki
- Qualsiasi fumetto di Panpanya!
- "Nuvole Bianche" di Iwaoka Hisae
- "Mickey Mouse Mystery Magazine" di AA.VV.
- Tutti i volumi di "Quaderni Giapponesi" di Igort
- "Devilman" di Go Nagai
- "Scheletri" di Zerocalcare
- "La musica di Marie" di Furuya Usamaru
- "Prigione numero 5" di Zehra Dogan
- "Detective Conan" di Gosho Aoyama
- "L'Incal" di Alejandro Jodorowsky e Moebius
In continua espansione!